Cos'è maria luisa d'austria?

Maria Luisa d'Austria

Maria Luisa d'Austria (Vienna, 12 dicembre 1791 – Parma, 17 dicembre 1847) è stata imperatrice dei Francesi come seconda moglie di Napoleone Bonaparte e Duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla. Era figlia dell'imperatore del Sacro Romano Impero, poi imperatore d'Austria, Francesco II, e di Maria Teresa di Borbone-Napoli.

Matrimonio con Napoleone:

Per ragioni politiche, Maria Luisa fu data in sposa a Napoleone Bonaparte nel 1810, dopo il divorzio di quest'ultimo da Giuseppina di Beauharnais. L'unione aveva lo scopo di cementare un'alleanza tra Francia e Austria e di fornire a Napoleone un erede.

Nascita dell'erede:

Nel 1811, Maria Luisa diede alla luce un figlio, Napoleone II, Re di Roma, che fu per breve tempo imperatore dei Francesi dopo l'abdicazione del padre nel 1815.

Duchessa di Parma:

Dopo la caduta di Napoleone, il Congresso di Vienna le assegnò il Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, che governò fino alla sua morte nel 1847. Durante il suo regno, si dedicò all'amministrazione del Ducato, promuovendo lavori pubblici e riforme.

Vita Privata:

Dopo la morte di Napoleone e la perdita del figlio, Maria Luisa si risposò due volte e ebbe altri figli. La sua figura è spesso vista in contrasto con quella di Giuseppina Bonaparte, ma ebbe un ruolo significativo nella storia europea del XIX secolo.